Test Driven Development – Primi passi

Eccoci al secondo articolo sul TDD. Spero di avervi incuriosito nell’introduzione precedente. É arrivata l’ora di passare agli aspetti pratici.

Premessa

La tecnica del TDD è applicabile con diversi linguaggi, tecnologie e Framework. In questa serie di articoli useremo principalmente il linguaggio di programmazione JAVA. Vedremo l’utilizzo del TDD con diversi Framework e paradigmi di programmazione (orientata agli oggetti, orientata agli aspetti).

Prerequisiti per la prima lezione

Conoscenza dei fondamenti di programmazione a oggetti.

Superficiale conoscenza del linguaggio di programmazione JAVA (versione 7).

Test Driven Development

Ciclo di sviluppo

Nel primo articolo, abbiamo indicato qual è il ciclo di sviluppo utilizzando la tecnica del TDD:

Ciclo sviluppo TDD
Ciclo sviluppo TDD

Continua a leggere Test Driven Development – Primi passi

Singleton – Design Pattern Creazionale

Lo scopo del pattern Singleton è quello di assicurare che una classe ha una sola istanza e provvedere un unico punto di accesso ad essa.

E’ un pattern molto semplice da implementare, ma e’ bene comprendere che non va abusato! Una cosa che cerco di spiegare sempre e’ che un refactoring del codice non introduce benefici solo perche’ e’ stato utilizzato un pattern.

Il Singleton va usato solo quando si verificano queste condizioni:

Continua a leggere Singleton – Design Pattern Creazionale